Il riscaldamento a induzione è un processo che trova perfetta applicazione negli impianti di laminazione, perché assicura ampia flessibilità produttiva e precisione nel raggiungimento delle temperature desiderate.
Nella configurazione più comune un impianto di adeguata potenza è installato a valle del forno di combustione, per innalzare la temperatura della barra alla temperatura di laminazione e ottenere omogeneità lungo l’asse delle barre. Gli impianti prevedono un numero di moduli connessi in cascata, per raggiungere la potenza necessaria al processo con notevoli vantaggi anche in termini di flessibilità nell’utilizzo.
L’azienda sviluppa numerose applicazioni nell’ambito di laminatoi per prodotti lunghi e piani con potenze tra i 2 e i 28 MW. Vengono realizzati progetti su base turn-on key complete di unità di riscaldo, parti meccaniche, PLC di gestione e PC di supervisione.
200
tonnellate/ora di produttività massima
28MW
potenza massima installata